Garantire il mantenimento dei requisiti per i Beni 4.0
La gestione efficace delle agevolazioni fiscali non si limita alla sola certificazione iniziale, ma richiede un monitoraggio continuo del mantenimento dei requisiti normativi. Per questo motivo, è fondamentale adottare un sistema strutturato di documentazione che permetta di dimostrare la conformità anche negli anni successivi all’acquisizione del beneficio.
Quanto tempo bisogna conservare la documentazione?
Secondo le disposizioni del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia delle Entrate:
- Iper-ammortamento: documentazione necessaria per tutto il periodo di ammortamento del bene.
- Credito d’imposta Beni 4.0: documentazione da mantenere per almeno 5 anni o 3 anni, a seconda del regime normativo applicato (Legge 160/2019 o Legge 178/2020).
- Obbligo di conservazione della reportistica: per l’iper-ammortamento, i documenti devono essere conservati fino a 5 anni dopo la dichiarazione dei redditi; per il credito d’imposta, il periodo si estende a 8 anni dall’ultima compensazione effettuata.
L’importanza del Fascicolo 4.0
Per una gestione ottimale delle agevolazioni, consigliamo la creazione di un Fascicolo 4.0, che raccoglie tutta la documentazione tecnica e amministrativa del bene agevolato. Sebbene non obbligatorio, la prassi UNI PDR 171:2024ne suggerisce l’adozione.
Questo fascicolo dovrebbe includere:
- Perizia tecnica o dichiarazione del legale rappresentante con analisi tecnica dettagliata.
- Documentazione amministrativa (fatture, DDT, evidenza di pagamento).
- Reportistica sull’interconnessione e sull’utilizzo del bene, da conservare nel tempo per dimostrare la conformità ai requisiti di Industria 4.0.
Come garantire la corretta gestione della reportistica
Il mantenimento dei requisiti Industria 4.0 non dipende solo dalle caratteristiche tecniche del bene, ma anche dall’uso effettivo. Per evitare contestazioni, consigliamo di implementare un sistema di storicizzazione dei dati e verificare che i software utilizzati garantiscano l’archiviazione nel tempo.