Bando Impresa Digitale – Regione Toscana
Scheda sintetica
SCADENZA
fino ad esaurimento fondi
SOGGETTO EROGANTE
Regione Toscana
DENOMINAZIONE
Bando Impresa Digitale
DESCRIZIONE
La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio , finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno all’acquisiz Imprenditore individuale
BENEFICIARI
Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie imprese, i professionisti e forme associative con e senza personalità giuridica, costituite da almeno tre imprese/professionisti aventi sede legale e/o unità locale in Toscana, operanti nei settori di attività del Manifatturiero, Turismo e Commercio.
SPESE AMMISSIBILI
Il presente bando agevola gli investimenti finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno all’acquisizione di servizi per l’innovazione da parte delle imprese.
In particolare sono ammissibili i seguenti costi, sostenuti a partire dal giorno successivo alla presentazione della domanda:
- acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione
- acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione, compreso i canoni relativi a piattaforme software;
- acquisizione di personale altamente qualificato.
Tali attività e costi sono dettagliate e sistematizzate nel “Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscane”.
In ogni sezione/tabella vengono indicati i servizi previsti nel “Catalogo” caratterizzanti obbligatori (classe A) e quelli integrabili (classi B e C) con costi massimi ammissibili rispetto al progetto complessivo.
Sono altresì ammissibili le spese di consulenza per le attestazioni rilasciate dai soggetti iscritti nel registro dei revisori legali.
INVIO TELEMATICO E ITER DOMANDA:
Le domande devono essere inviate, a partire dalle ore 10.00 del 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento fondi sul portale di Sviluppo Toscana S.p.A. che provvederà all’istruttoria di ammissibilità e valutazione degli interventi secondo una procedura a sportello.
CONTRIBUTO/ AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria disponibile è pari ad Euro 19.632.354,50 di cui:
- Euro 14.266.233,05 alla sezione I. DIGITALE&INTELLIGENTE con riserva di risorse pari ad Euro 1.900.000,00 al settore Turismo e Commercio;
- Euro 3.667.162,65 alla sezione II. DIGITALE & SOSTENIBILE con riserva di risorse pari ad Euro 1.194.531,90 al settore Turismo e Commercio;
- Euro 1.698.958,80 alla sezione III. DIGITALE & SICURA.
L’agevolazione, nella forma del contributo a fondo perduto, é concessa nella misura massima (comprese le premialità) del 70%.
L’importo totale del progetto presentato non deve essere inferiore ad Euro 10.000,00 e superiore ad Euro 150.000,00.
In caso di associazioni il costo totale del progetto ammissibile è definito in funzione del numero di imprese che costituiscono la forma di associazione:
- fino a 5 imprese associate Euro 120.000,00 ad impresa partecipante all’associazione;
- oltre 5 imprese associate Euro 100.000,00 ad impresa partecipante all’associazione.
I servizi vengono distinti in tre classi A (servizi obbligatori), B (servizi integrabili o obbligatori laddove nella classe A non vengono attivati servizi di sostegno alla transizione digitale della sezione B5 del Catalogo) C (servizi integrabili di natura diversa dalla transizione digitale).
Rispetto all’investimento complessivo il progetto per poter essere ammesso deve prevedere l’acquisizione di servizi di classe A (obbligatori) in misura non inferiore al 60%, quelli di classe B in misura non superiore al 40% e quelli di classe C in misura non superiore al 15%. Laddove i servizi di classe A non prevedono l’attivazione di servizi della sezione B5 del catalogo, ai fini dell’ammissibilità del progetto, dovranno obbligatoriamente essere attivati i servizi di cui alla classe B.
I costi massimi ammissibili per i servizi di classe A sono pari a € 100.000,00.
Non sono ammesse singole spese per un valore inferire a € 700,00.
NOTE
Le domande devono essere inviate, a partire dalle ore 10.00 del 13 gennaio 2025 e fino ad esaurimento fondi sul portale di Sviluppo Toscana S.p.A. che provvederà all’istruttoria di ammissibilità e valutazione degli interventi secondo una procedura a sportello.
La data limite per avviare la fruizione dell’incentivo è il 31 dicembre 2025. Questa data segna sia il termine per l’effettuazione degli investimenti, sia il termine per la certificazione e l’avvio della fruizione dell’incentivo.
Digitalizzazione delle imprese in Toscana: il supporto di LG Industry
Opportunità di crescita con il bando impresa digitale
L’innovazione digitale è una leva strategica per le imprese che desiderano rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione. La Regione Toscana ha lanciato un bando per sostenere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, nonché dei professionisti e delle associazioni. Questo strumento prevede un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, con l’obiettivo di supportare l’acquisizione di servizi innovativi e l’adozione di tecnologie avanzate.
Accedere agli incentivi richiede una strategia ben definita e una corretta gestione delle pratiche. LG Industry, grazie alla sua esperienza, offre un servizio di consulenza personalizzata, accompagnando le aziende dall’elaborazione del progetto fino all’ottenimento delle agevolazioni, con una prima consulenza gratuita.
Il bando impresa digitale: chi può partecipare
Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese, professionisti e forme associative con almeno tre membri, operanti nei settori del manifatturiero, turismo e commercio. Per poter accedere ai fondi, le aziende devono avere sede legale o operativa in Toscana e presentare un progetto conforme ai requisiti previsti.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 19,6 milioni di euro, suddivisi in tre sezioni principali:
- Digitale & intelligente: risorse destinate all’innovazione tecnologica, con particolare attenzione ai settori turismo e commercio.
- Digitale & sostenibile: incentivi per progetti con un impatto ambientale positivo.
- Digitale & sicura: finanziamenti per implementare sistemi di sicurezza digitale.
Investimenti e spese ammissibili
Le imprese possono presentare progetti con un valore compreso tra 10.000 e 150.000 euro. In caso di associazioni, l’importo massimo varia in base al numero di imprese coinvolte.
Le spese ammissibili riguardano:
- Consulenza specializzata per l’innovazione e la digitalizzazione;
- Adozione di nuove tecnologie, inclusi software e piattaforme digitali;
- Personale altamente qualificato dedicato al progetto;
- Certificazioni e attestazioni necessarie per l’attuazione delle iniziative.
I progetti devono includere almeno il 60% di servizi obbligatori (classe A) e possono integrare altri servizi (classi B e C), seguendo le regole del Catalogo dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscane.
Il ruolo di LG Industry nel percorso di digitalizzazione
Accedere agli incentivi regionali può risultare complesso senza una corretta pianificazione. LG Industry offre un supporto completo, guidando le imprese attraverso tutte le fasi del processo:
- Prima consulenza gratuita per valutare l’ammissibilità del progetto;
- Assistenza nella redazione della domanda e del piano d’investimento;
- Supporto nella gestione delle pratiche burocratiche;
- Monitoraggio e affiancamento per garantire il successo del progetto.
Grazie alla sua competenza nel settore, LG Industry aiuta le imprese a sfruttare al meglio questa opportunità, ottimizzando le risorse e massimizzando le possibilità di successo.
Richiedi una consulenza gratuita
Se la tua azienda vuole accedere agli incentivi per la digitalizzazione, contatta LG Industry per una prima consulenza gratuita. Compila il form di contatto nella pagina per ricevere tutte le informazioni necessarie e scoprire come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business.