Verso Nuovi Mercati: Sostenere l'Internazionalizzazione delle Imprese lombarde
Scheda sintetica
SCADENZA
non ancora nota
SOGGETTO EROGANTE
Regione Lombardia
DENOMINAZIONE
Verso Nuovi Mercati: Sostenere l’Internazionalizzazione delle Imprese lombarde
DESCRIZIONE
La misura mira a supportare le imprese che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un necessario Piano d’azione per l’Internazionalizzazione volto a promuovere un maggior coinvolgimento ed una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri. Tale Piano dovrà prevedere una pianificazione articolata e strutturata, che includa i seguenti passaggi:
- definizione degli Obiettivi Strategici;
- analisi e scelta dei Mercati Target;
- scelta del modello di Ingresso nel Mercato;
- adattamento del Prodotto o Servizio;
- Pianificazione delle Risorse e della Logistica;
- Gestione Finanziaria e la definizione del Budget;
- gestione dei Rischi;
- Monitoraggio Continuo e costante per il miglioramento del percorso.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese:
– regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando;
– abbiano una sede operativa in Lombardia
– non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni, operazioni assimilate alle esportazioni e cessioni intracomunitarie) per un importo superiore al 40% del volume d’affari come definito dall’art. 20 del Decreto Presidente della Repubblica n. 633/72, “Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto”.
SPESE AMMISSIBILI
Gli interventi ammissibili consistono nell’attuazione di un processo di internazionalizzazione volto all’ingresso nei mercati esteri delle imprese lombarde attraverso la redazione e la realizzazione di un Piano d’azione per l’Internazionalizzazione.
Sono ammissibili le spese pertinenti al Progetto di:
- a) Consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione con l’obiettivo di pianificare e attuare le attività necessarie all’internazionalizzazione dell’impresa nella misura massima del 20% del totale delle spese ammissibili relative alle voci di spesa b) e c);
- b) Realizzazione di iniziative legate all’implementazione concreta di alcune delle attività previste e descritte nel Piano d’azione per l’internazionalizzazione, quali:
- azioni di marketing, comunicazione e advertising che dimostrano un impatto sui mercati esteri (es. pubblicità online, gestione di social media, creazione di contenuti promozionali in lingua locale, produzione di materiali pubblicitari, servizi di traduzione);
- ottenimento di certificazioni estere necessarie alla commercializzazione del prodotto;
iii. adeguamento del prodotto al mercato/ai mercati individuati in funzione delle normative locali, preferenze dei consumatori o requisiti tecnici nei mercati di destinazione (es. packaging, etichettatura, test di mercato, ecc.)
- istituzione temporanea all’estero e/o in Italia (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom / spazi espositivi / vetrine / esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri;
- strumenti per la gestione dell’assistenza clienti post-vendita da remoto (es. piattaforme informatiche, assistenti virtuali, ecc.)
- c) Spese di formazione specifica per il personale aziendale relative al Progetto nella misura massimo del 10% del totale delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a) e b);
- d) Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Progetto determinate in maniera forfettaria nella misura pari al 20% delle spese totali di cui alle precedenti lettere a), b) e c), conformemente all’articolo 55 comma 1 del Regolamento (UE) n. 1060/2021;
- e) Costi indiretti calcolati come tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b) e c).
CONTRIBUTO/ AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria iniziale è pari a 18.978.747,97 euro.
I progetti dovranno prevedere un investimento minimo pari ad euro 30.000,00.
L’agevolazione viene concessa ed erogata fino all’85% delle spese ammissibili, come meglio dettagliato nel bando attuativo, di cui:
- a) 20% sotto forma di contributo a fondo perduto;
- b) 65% sotto forma di finanziamento agevolato;
Il restante 15% dell’investimento è a carico delle imprese beneficiarie.
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento agevolato è fisso ed è pari allo 1,5%.
La durata del finanziamento agevolato è compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi, rimborsabile con rate semestrali.
L’investimento massimo agevolabile è pari a Euro 600.000,00
NOTE
L’istruttoria delle domande di partecipazione presentate è effettuata in base ad una procedura valutativa a graduatoria.
Internazionalizzazione delle imprese lombarde: il supporto di LG Industry
Un’opportunità per le aziende che vogliono espandersi all’estero
L’internazionalizzazione rappresenta un passo strategico per le imprese che desiderano ampliare il proprio mercato e competere su scala globale. Per supportare le aziende lombarde in questo percorso, la Regione Lombardia ha messo a disposizione un nuovo bando che offre incentivi finanziari alle micro, piccole e medie imprese. Il programma prevede una serie di azioni mirate per favorire l’ingresso nei mercati esteri, ma per accedere a queste agevolazioni è fondamentale disporre di un piano strutturato e ben definito.
Grazie alla sua esperienza nel settore, LG Industry offre una consulenza specializzata, accompagnando le aziende in tutte le fasi del processo, dalla pianificazione iniziale fino all’ottenimento degli incentivi, con un servizio su misura che inizia con una prima consulenza gratuita.
Il bando della Regione Lombardia: cosa prevede
Il nuovo bando per l’internazionalizzazione delle imprese lombarde punta a fornire un supporto concreto attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Il programma, destinato a micro, piccole e medie imprese, permette di ottenere fino all’85% delle spese ammissibili, con un investimento minimo richiesto di 30.000 euro.
Le aziende possono beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 20% delle spese e di un finanziamento agevolato al tasso fisso dell’1,5% per il 65% dell’investimento. Il restante 15% è a carico dell’impresa richiedente.
Le spese ammissibili
Per accedere agli incentivi, le imprese devono presentare un progetto che preveda una serie di attività strategichefinalizzate all’inserimento nei mercati internazionali. Tra queste, rientrano:
- Consulenza specializzata per la realizzazione del piano di internazionalizzazione;
- Azioni di marketing e comunicazione rivolte ai mercati esteri, come la gestione di pubblicità online, la creazione di contenuti promozionali e servizi di traduzione;
- Adeguamento del prodotto ai mercati target, come il packaging e le certificazioni internazionali;
- Apertura di showroom o spazi espositivi, sia fisici che virtuali, per aumentare la visibilità del brand;
- Sviluppo di strumenti digitali per la gestione dell’assistenza clienti da remoto;
- Formazione del personale aziendale per la gestione del processo di internazionalizzazione.
Il ruolo di LG Industry nella consulenza per l’internazionalizzazione
Accedere a queste agevolazioni richiede un’attenta pianificazione e la redazione di un piano strategico conforme ai criteri del bando. LG Industry mette a disposizione la propria competenza per supportare le imprese in ogni fase del processo, offrendo:
- Una prima consulenza gratuita per valutare l’ammissibilità al bando;
- Assistenza nella preparazione della domanda e nella stesura del piano d’azione;
- Supporto operativo durante l’implementazione del progetto;
- Monitoraggio continuo per garantire il successo dell’iniziativa.
Grazie alla sua esperienza e alla conoscenza delle opportunità di finanziamento, LG Industry può aiutare le imprese a cogliere questa occasione per espandersi all’estero in modo strutturato ed efficace.
Richiedi una consulenza gratuita
Se la tua azienda desidera approfittare degli incentivi per l’internazionalizzazione, contatta LG Industry per una prima consulenza gratuita. I nostri esperti sono a tua disposizione per guidarti in questo percorso. Utilizza il form di contatto nella pagina per ricevere tutte le informazioni necessarie e scoprire come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business sui mercati internazionali.